sabato 10 marzo 2018

PROGRAMMA DEFINITIVO


Classi Quinte ITAS A.S. 2017/18
 Viaggio d’istruzione in Friuli, Slovenia, Ungheria, Austria

 Dal 12 al 17 marzo 2018 (6 giorni 5 notti )


1° giorno 12/3
Partenza alle h.5.00 con pullman granturismo dallo stadio di Piacenza. Soste lungo il percorso. Alle 10 visita dei vivai Rauscedo(durata visita2h). Al termine pranzo al sacco e partenza per Cormons. Alle 14.00 visita delle cantine Cormons e degustazione facoltativa. Alle h.15.00 partenza per Redipuglia. Arrivo verso le 15.30. Visita guidata a Redipuglia, il più grande Sacrario militare italiano, che raccoglie le salme di 100.000 caduti della Grande Guerra. Visita alle trincee e al museo. Alle h. 17.15  partenza per Lubjana. Arrivo verso le 19.30. Sistemazione nelle camere riservate (Hotel Ambient). Cena in hotel e pernottamento.

2° giorno: 13/3
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle ore 09:00 e visita della città di Lubiana: adagiata sul piccolo fiume Ljubljanica presenta un centro storico in stile barocco e Art Nouveau. L'architettura ricca di case col tetto a punta, risente dell'influenza della vicina Austria. Lubiana è il cuore culturale, scientifico, economico e amministrativo della Slovenia. Alle h.12.00 visita al birrificio Union (include museo e degustazione di Birra o bevanda analcolica per minorenni/astemi). Pranzo al birrificio. Alle h.14.30 visita al centro apicoltura Lukovika. Alle 15.30 partenza e, se possibile breve sosta a Maribor, x vedere la vite più vecchia del mondo. Trasferimento a Siofok sul lago Balaton. Arrivo verso le h. 20.00. Sistemazione nelle camere riservate (Hotel City). Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: 14/3
Prima colazione in albergo. Visita alla penisola di Tihany e di una cantina nella zona (da definire).  Pranzo libero. Partenza per Budapest. Incontro con la guida alle h.15.00 davanti all'Hard Rock Cafè e visita della città: si visitano i monumenti di Pest, della parte pianeggiante della capitale, come la Piazza Degli Eroi, i Bagni Termali Széchenyi, (inaugurati nel 1913, comprendono un insieme di piscine coperte e scoperte), Castello di Vajda Hunyad (esterno), Parlamento (esterno), entrata nella Basilica di Santo Stefano la piú grande chiesa della città. Trasferimento in Hotel Zuglo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4° giorno: 15/3
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Budapest: visita della Grande Sinagoga e della casa del Terrore. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione sull’Ansa del Danubio: (Visegrad e Szentendre). Rientro in hotel. Cena e pernottamento
5° giorno: 16/3
Prima colazione in albergo. Alle h. 8.00 partenza per Graz. Alle h. 11.30 sosta a Ilz e visita all’oleificio Schalk Mühle, che produce olio di semi di zucca IGP. Pranzo presso una trattoria in zona. Proseguimento per Graz. Alle h. 15.30 incontro con la guida e visita della capitale della Stiria detta la “città verde” per i tanti giardini e la posizione nelle dolci colline della Stiria. Per la sua ricchezza architettonica Graz è patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Trasferimento in Hotel Jufa. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6° giorno: 17/3
Prima colazione in albergo. Alle h. 8.00 partenza per San Daniele in Friuli. Alle h.12.00 visita guidata al prosciuttificio “il Camarin”: si verrà accompagnati dentro la grande stagionatura e si assisterà alla spiegazione circondati da 12.000 prosciutti. Pranzo al prosciuttificio. Alle h. 14.30 visita alla riserva naturale del lago di Cornino sul fiume Tagliamento. Alle h.15.00 partenza per il rientro. Arrivo alle 20.30 circa allo stadio di Piacenza

LA QUOTA COMPRENDE:
- 1 bus granturismo da Pc per tutta la durata del tour con 1 autista fisso+1 di spinta
- Sistemazione in camere multiple con servizi privati: Hotel 3stelle a Lubiana x1notte, hotel 3stelle a Siofok x1notte; hotel 3stelle a Budapest x2 notti, hotel 3stelle a Graz x1notte. 
- camere singole per i docenti
- Vitto e alloggio autista
- tasse e parcheggi pullman
- trattamento di mezza pensione in tutti gli hotel. Cene servite menu 3 portate
- Colazione a buffet a Budapest e Graz
- tasse di soggiorno
- visita guidata dei vivai Rauscedo
- Visita guidata alle cantine Cormons
- Visita guidata al prosciuttificio “il Camarin” di San Daniele.
- guida per visita di Lubiana (mezza giornata)
- guida per visita di Budapest (mezza giornata)
- guida per visita di Graz (mezza giornata)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- mance, bevande ai pasti, pranzi
- tutto quanto non menzionato nella “quota comprende”
- cauzione richiesta dall’hotel da versare in loco € 15-30 a seconda degli hotel
- assicurazione medico, bagaglio e annullamento
- entrate ai luoghi di interesse e visite non indicate alla voce “la quota comprende”


DOCUMENTI: Per cittadini italiani: carta d’identità. Si segnala che la carta di identità con timbro di rinnovo non viene accettata per l’espatrio. La carta di identità deve avere una scadenza residua di 6 mesi. Per studenti stranieri occorrerà verificare col proprio consolato i documenti necessari.  E’ comunque sempre necessario passaporto scadenza residua di 6 mesi e permesso di soggiorno. (ogni straniero deve avere il proprio permesso di soggiorno. Non può essere sul permesso del genitore)

Notte del 12/3:  HOTEL AMBIENT
 ASKERCEVA ULICA, 6a  -   1230 DOMZALE (LUBIANA) -  Tel. 00386 8 2002030

Notte del 13/3: HOTEL CITY
SZUCS MENYHERT UTCA, 2  -  8600 SIOFOK  - Tel. 0036 84 506 710

Notte del 14/3 e del 15/3 : HOTEL   ZUGLO
NAGY LAJOS KIRALY UT, 204  - 1149 BUDAPEST - Tel. 0036 1 2512455

Notte del 16/3: HOTEL JUFA GRAZ CITY
IDLHOFGASSE, 74 - 8020 GRAZ  - Tel. 0043 5 7083-800

PROGRAMMA DEFINITIVO

Classi Quinte ITAS A.S. 2017/18   Viaggio d’istruzione in Friuli, Slovenia, Ungheria, Austria   Dal 12 al 17 marzo 201 8 (6 giorni...